Per realizzare un nuovo tetto in legno, per prima cosa, si posano le travi principali che costituiscono la struttura portante della copertura. Successivamente vengono posate le travi secondarie, perpendicolarmente alle travi principali. Segue la posa delle perline (sp. 2,5 cm) e dal tavolato di irrigidimento (posato a 45° rispetto alle perline).
Una volta realizzata la struttura del tetto si procede alla realizzazione del “pacchetto di isolamento”, così composto:
– posa del freno a vapore
– posa dell’isolante (di varie tipologie di materiale e spessore a seconda del coefficiente di isolamento termico richiesto) e della listellatura di contenimento dell’isolante stesso
– posa della barriera al vapore
– posa della listellatura per la realizzazione della camera di ventilazione
– posa pannello OSB sp 1.5 cm per la chiusura del pacchetto isolante
– posa del manto di copertura come richiesto dal cliente