Close

Tetto in Legno

Ci occupiamo della realizzazione di nuove strutture tetto in legno, anche ventilato, facendoci unici referenti per la parte di progettazione e realizzazione.

Scegliere di realizzare la struttura del tetto della propria abitazione in legno significa dare alla casa un valore aggiunto. Un investimento che viene ripagato da una migliore abitabilità e che conferisce alla casa uno stile unico ed elegante.

Il legno è il materiale più adatto per la realizzazione di coperture: è antisismico, isolato, leggero e traspirante.

Il nostro ufficio tecnico interno si occupa della gestione burocratica di tutte le pratiche necessarie per l’inizio lavori e l’ottenimento degli incentivi statali, se previsti.

Costo Nuovo Tetto in Legno

Per la corretta preventivazione di una nuova struttura tetto in legno è necessario avere un progetto strutturale redatto da tecnico strutturista. Il nostro servizio chiavi in mano prevede l’esecuzione di tale progetto.

Premesso ciò, il costo di una nuova struttura tetto in legno parte dai 120,00€ al metro quadro.

Tetto in Legno Basic
tetto in legno
Tetto in Legno Isolato
tetto in legno
Tetto in Legno Ventilato
tetto in legno

Tecniche di realizzazione tetto in legno

Tetto in Legno Isolato

Per realizzare un nuovo tetto in legno, per prima cosa, si posano le travi principali che costituiscono la struttura portante della copertura. Successivamente vengono posate le travi secondarie, perpendicolarmente alle travi principali. Segue la posa delle perline (sp. 2,5 cm) e dal tavolato di irrigidimento (posato a 45° rispetto alle perline).

Una volta realizzata la struttura del tetto si procede alla realizzazione del “pacchetto di isolamento”, così composto:
– posa del freno a vapore
– posa dell’isolante (di varie tipologie di materiale e spessore a seconda del coefficiente di isolamento termico richiesto) e della listellatura di contenimento dell’isolante stesso
– posa della barriera al vapore
– posa pannello OSB sp 1.5 cm per la chiusura del pacchetto isolante
– posa del manto di copertura come richiesto dal cliente

Tetto in Legno Isolato e Ventilato

Per realizzare un nuovo tetto in legno, per prima cosa, si posano le travi principali che costituiscono la struttura portante della copertura. Successivamente vengono posate le travi secondarie, perpendicolarmente alle travi principali. Segue la posa delle perline (sp. 2,5 cm) e dal tavolato di irrigidimento (posato a 45° rispetto alle perline).

Una volta realizzata la struttura del tetto si procede alla realizzazione del “pacchetto di isolamento”, così composto:
– posa del freno a vapore
– posa dell’isolante (di varie tipologie di materiale e spessore a seconda del coefficiente di isolamento termico richiesto) e della listellatura di contenimento dell’isolante stesso
– posa della barriera al vapore

– posa della listellatura per la realizzazione della camera di ventilazione

– posa pannello OSB sp 1.5 cm per la chiusura del pacchetto isolante
– posa del manto di copertura come richiesto dal cliente

Agevolazioni ed incentivi rifacimento copertura

Bonus Ristrutturazione 50%

Bonus Ristrutturazione 50% Legge 145/2018 – art. 1 incentivo per ristrutturazioni edilizie Di cosa si tratta? Il Bonus Ristrutturazione 50% incentiva i lavori di ristrutturazione delle abitazioni e parti comuni degli edifici

Leggi Tutto »
Ecobonus 65%

Ecobonus 65% Dl 63/2013 – art. 14 e successive modifiche incentivo per interventi di miglioramento energetico Di cosa si tratta? L’Ecobonus 65% incentiva i costi sostenuti per i lavori edili e le

Leggi Tutto »
Iva Agevolata 10%

Iva Agevolata al 10% Legge di bilancio del 29/12/2018 Di cosa si tratta? Riduzione dell’aliquota IVA, dal 22% al 10%, sulle prestazioni di servizi relativi a interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria

Leggi Tutto »

Risorse

Costo Linea Vita

Vuoi o devi installare la linea vita sul tuo tetto?

Elabora il prezzo indicativo per l’intervento di installazione della linea vita. Nel caso di lavori in quota oltre i 2 mt. è obbligatoria per legge la sua installazione.

Costo smaltimento amianto al mq

Non ci sono più dubbi, il tuo tetto in amianto deve essere bonificato.

Elabora il prezzo per la bonifica dell’amianto. Vedi il prezzo al mq indicativo per la sostituzione delle lastre in cemento-amianto e ricevi subito la risposta via email.

Costo nuovo tetto al mq

Quanto può costare la nuova copertura del tuo tetto?

Elabora il prezzo al mq del nuovo tetto. Scegli la copertura che più ti piace tra i classici tegole o coppi, il pannello sandwich o la lamiera preverniciata.

Video sulle coperture

Servizi e Prodotti Il Tetto srl
Incentivi Rifacimento Tetto
Come confrontare preventivi tetto

Domande & Risposte Tetto in Legno

Scarica l'ebook

Leggi i Consigli

Richiesta Informazioni