Ogni anno in Italia vengono stanziati fondi per l’edilizia per oltre 45 miliardi di euro. Tali risorse favoriscono le ristrutturazioni (soprattutto per le aziende), il miglioramento energetico, la bonifica amianto, la produzione di energia, i progetti innovativi e molto altro.
Mediamente questi fondi vengono utilizzati da aziende o privati per meno del 20% (dati dell’Agenzia delle Entrate – Legge di Bilancio 2019). Le cause principali di questo dato sono la burocrazia necessaria per l’accesso ai fondi, la disinformazione, le tempistiche stringenti ed imprevisti vari.