le
Lattoneria Edile
Lattoneria Edile
La lattoneria per noi è un arte, una personalizzazione dell’edificio. Lattonieri esperti (dal 1964) sia per opere civili che industriali, ci distinguiamo per la nostra conoscenza dei materiali per la lattoneria, dei loro modi d’impiego e dei tipi di lavorazione. Realizziamo lavori su misura, dalla progettazione alla profilatura in officina, fino all’installazione.
- Dal 1964 eseguiamo lattonerie in fabbricati civili ed industriali
- Utilizziamo materiali per lattoneria come il Rame, Inox, Zinco-Titanio, Alluminio naturale, Alluminio preverniciato, Acciaio verniciato
- I nostri lavori sono famosi per essere esenti da manutenzioni future
Lattonerie Alluminio
- Garanzie fino a 10 anni sulla posa
- Vasta scelta di colori e forme
- Leggere, versatili e flessibili
da 25,90 €*/mq.
IVA esclusa
Prezzo riservato a partire da mq. 300
Offerta per la fornitura e posa in opera di canali di gronda, bandinelle e pluviali in alluminio – naturale o preverniciato.
Lattonerie Rame
- Garanzie fino a 10 anni sulla posa
- Caratteristico colore inconfondibile
- Resistente, duraturo e malleabile
da 29,50 €*/mq.
IVA esclusa
Prezzo riservato a partire da mq. 300
Offerta per la fornitura e posa in opera di canali di gronda, bandinelle e pluviali in rame.
Lattonerie Acciaio
- Garanzie fino a 10 anni sulla posa
- Vasta scelta di finiture e forme
- Ecologico e molto duraturo
da 22,30 €*/mq.
IVA esclusa
Prezzo riservato a partire da mq. 300
Offerta per la fornitura e posa in opera di canali di gronda, bandinelle e pluviali in acciaio.
- I prezzi sopra indicati sono relativi a superfici di copertura calpestabili di dimensione di 300 mq. o superiore. Sono da intendersi sono esclusi di IVA, spese di accantieramento e sicurezza.
chiedi ai nostri Tecnici via WhatsApp
Elabora il prezzo con la soluzione che preferisci.
di che tipo, in che forma e natura.
Prodotti - Materiali
Prodotti
- Canali di gronda
- Scossaline, bandinelle
- Copertine
- Mantovane
- Converse, Compluvi
- Pluviali
- Converse Comignolo
- Areatori
- Esalatori
- Copri Tubi/ Copri Fili
- Giunti di Dilatazione
- Lamiere
- Preforati per Tetti Ventilati
- Ventilazione colmi
Materiali
Materiale | Spessore (mm.) | Nostri metodi di giunzione/sigillatura |
---|---|---|
Rame | 5/10, 6/10, 8/10 | Saldatura a stagno, saldatura a tig |
Acciaio preverniciato | 5/10, 6/10, 8/10 | Sigillanti Siliconici, Chimici |
Zinco Titanio | 7/10, 8/10, 9/10 | Saldatura a Stagno, Sigillanti Siliconici, Chimici |
Alluminio Naturale e Alluminio Preverniciato | 6/10, 8/10, 10/10, 12/10 | Sigillanti Siliconici, Chimici |
Acciaio Inox | 5/10, 6/10, 8/10 | Saldatura a Stagno, Sigillanti Siliconici, Chimici |
Tecniche di Lavorazione
Tecniche di lavorazione in Lattoneria edile
Le lattonerie le concepiamo o progettiamo per il fine a cui sono destinate, per una funzione ottimale, tenendo conto dei vari fattori agenti su di esse.
Oggi il clima non è più quello di una volta, le escursioni termiche anche nella nostra zona sono importanti, noi stessi abbiamo constatato un gap di circa 135°C (da-15° a +120°), questo è un divario importante e spesso i difetti per un corretto funzionamento (tenuta stagna dei giunti e sormonti) dipende molto da ciò.
E’ importante l’aspetto della dilatazione termica in base al tipo di materiale utilizzato, nei nostri preventivi, probabilmente troverete voci riguardanti i giunti di dilatazione (per permettere lo scarico della dilatazione) in maggior misura rispetto altri.
Un altro aspetto importante sono le più intense precipitazioni, questo comporta un dover ampliare le canalizzazioni, rispetto al passato in cui queste erano più regolari, in modo da consentire una portata adeguata nei periodi critici.
Un “risparmio” dovuto ad una riduzione delle dimensioni di una canale, che in caso di forti precipitazioni straripa e causa danni, può essere interpretato come “evento di forza maggiore”, nondimeno i danni saranno vostri.
Inoltre c’è l’aspetto agressori, l’inquinamento, le sostanze presenti nell’aria nel sito in oggetto (fumi, vapori, esalazioni di fabbriche) che possono aumentare i tempi di corrosione di un materiale, diversi se in condizioni differenti, talvolta in casi estremi potrebbe prestarsi meglio l’alluminio o l’inox, apparentemente più onerosi, ma di sicuro molto più convenienti nel tempo.
In base ai suddetti criteri, proponiamo nelle nostre soluzioni, lattonerie, su misura, con i materiali che riteniamo più adeguati, nelle metodologie più idonee, producendole ed installandole direttamente.