Per procedere all’installazione della linea vita sulla copertura serve avere una documentazione completa approvata da tecnico abilitato (solitamente ingegnere).
Tale documentazione comprende il progetto, le marcature CE, le schede tecniche, le indicazioni d’uso, gli schemi d’utilizzo, le certificazioni, gli allegati per le future manutenzioni.
Servono altresì la certificazione UNI EN 795 e la segnaletica disposta come da necessità.
Chi utilizzerà la linea vita dovrà predisporre i dispositivi di protezione individuale (imbracatura, cordino con assorbitore, dispositivo retrattile o altro).