Il Tetto Perfetto® è un marchio registrato in Italia di proprietà Il Tetto srl.
Il Tetto Perfetto non è una copertura in pannelli coibentati finto coppo che commercializziamo ma è una vera e propria soluzione su misura.
La caratteristica principale del Tetto Perfetto è la lavorazione artigianale che ralizziamo per ogni singolo tetto.
IVA esclusa
Prezzo riservato a partire da mq. 250
Tipologia di copertura con soluzione Tetto Perfetto® Lastra e barriera anticondensa. Questa soluzione non prevede la coibentazione che dovrà essere presente o conteggiata a parte.
IVA esclusa
Prezzo riservato a partire da mq. 250
Tipologia di copertura con soluzione Tetto Perfetto® Tek Pannello (sp. 3 cm.). Questa soluzione non prevede ulteriore isolamento, che potrà essere già presente o aggiunto a parte.
IVA esclusa
Prezzo riservato a partire da mq. 250
Tipologia di copertura con soluzione Tetto Perfetto® Pannello (sp. 8 cm. minimo per parte bassa – sp. 12 cm. massimo parte alta).
I prezzi sopra indicati sono relativi a superfici di copertura calpestabile di dimensione pari a 250 mq. o superiori. Sono da intendersi esclusi di IVA, listelli, spese di accantieramento e sicurezza.
Rivoluzionario, bello e sicuro, come non volere un Tetto Perfetto nella propria abitazione? Se stai pensando di rifare la copertura del tuo vecchio tetto elabora il prezzo indicativo al mq del Tetto Perfetto!
Hai amianto sul tetto? Mai pensato di bonificarlo e smaltirlo, naturalmente a norma di legge? Le lastre di copertura in amianto (o Eternit), se danneggiate, sono un gravissimo pericolo per te e chi ti sta intorno. Elabora il prezzo indicativo al mq per la bonifica di questo materiale cancerogeno!
Via il vecchio, spazio al nuovo! Quanto può costare indicativamente la nuova copertura del tuo tetto? Come ti piacerebbe, tradizionale in tegole o coppi o con una copertura in metallo? Elabora il prezzo al mq online e scoprilo subito!
Bonus Ristrutturazione 50% (Legge n.145 del 30/12/2018) detrazione fiscale del 50% per privati su manutenzioni straordinarie Per quale scopo viene erogato? Bonus ristrutturazione 50% per interventi di recupero del patrimonio edilizio. Rientrano gli interventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento
Esempio*: Costo del tetto € 40.000 + IVA (22%) = € 48.800 Costo del tetto € 40.000 + IVA (10%)= € 44.000 Risparmio di ca. € 4.800*Prezzo puramente indicativo a scopo di esemio. (Legge di bilancio 2018 del 29/12/2018) Per
Il Tetto Perfetto può essere realizzato su qualsiasi tipo di struttura esistente, con i dovuti accorgimenti:
Il Tetto Perfetto può essere realizzato in 4 tipologie diverse:
Inoltre altre soluzioni personalizzate.
Via G. Foschini, 1
48022 – Lugo (RA)
Tel. 0545 45452
Fax 0545 45306
P.IVA e C.F. 02339700391
REA-RA 192925
Per quale scopo viene erogato? Agevolazione alle opere di ristrutturazioni edili di manutenzione straordinaria, per proprietari o locatari di immobili.
Di che cosa si tratta? Detrazione Irpef (l’imposta sul reddito delle persone fisiche).A chi è rivolto? Persone fisiche, proprietari, locatari, titolari di diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione o superficie).
Quanto e come viene erogato? Recupero del 50% della spesa sostenuta fino ad un massimo di spesa ammissibile pari a € 96.000, IVA compresa, per unità immobiliare.
Scadenza incentivo? 31 dicembre 2019
In che modo viene erogato? In 10 rate annuali in detrazione fiscale per i professionisti; per i dipendenti la rata si ritroverà in busta paga nel mese di Luglio.
Vuoi maggiori dettagli ?
Per quale scopo viene erogato? Agevolazione per le opere di miglioramento energetico degli edifici. Ne hanno diritto, ad esempio, interventi come il miglioramento dell’isolamento del tetto (in caso possono essere sufficienti 10 cm. di isolante in poliuretano)
Di che cosa si tratta? Detrazione Irpef (l’imposta sul reddito delle persone fisiche) o Ires (credito d’imposta per le aziende).
A chi è rivolto? Persone fisiche, proprietari, locatari, titolari di diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione o superficie), aziende.
Quanto e come viene erogato? Recupero del 65% della spesa sostenuta fino ad un massimo detraibile pari a 60.000€, IVA compresa, per unità immobiliare. Per le aziende la detrazione del 65% avviene sull’imponibile, mentre l’IVA va in detrazione (quindi ancora più favorevole).
Scadenza incentivo? 31 dicembre 2019
In che modo viene erogato? In 10 rate annuali in detrazione fiscale per i professionisti ed aziende; per i dipendenti la rata si ritroverà in busta paga nel mese di Luglio.
Vuoi maggiori dettagli ?
Per quale scopo viene erogato? Promozione del recupero del patrimonio edilizio.
Di che cosa si tratta?Riduzione dell’aliquota iva dal 22% al 10%. Riguarda le opere di ristrutturazione, anche installazione di impianto fotovoltaico.
A chi è rivolto? Persone fisiche, privati per lo più, applicabile per lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria.
Come funziona? Per il privato viene emessa la fattura con l’aliquota agevolata, la quale dovrà essere saldata con bonifico bancario.
Scadenza incentivo? Nessuna scadenza.
In che modo viene erogato? Gli aventi diritto godono di una riduzione dell’imposta iva. Per i privati è cumulabile con gli sgravi fiscali del 50% e 65% (Bonus ristrutturazioni ed Ecobonus).
Vuoi maggiori dettagli ?