ECOBONUS 110%
opportunità
Privati
Incentivo per il miglioramento energetico con CESSIONE DEL CREDITO
- Ecobonus maggiorato al 110% per i condomìni
- Valido per interventi di miglioramento energetico, riduzione del rischio sismico e ristrutturazione con aumento di 2 classi energetiche
- Valido sulle parti comuni condominiali e sulle singole unità immobiliari
- Interventi Trainanti: isolamento termico e sostituzione impianto riscaldamento se centralizzato
- Interventi Trainati: impianto fotovoltaico, relativi sistemi d'accumulo e sostituzione infissi
- Scadenza al 31 dicembre 2021
Ecobonus 110%
chiavi in mano
Certificazione APE
e burocrazie necessarie
Realizzazione dei lavori che beneficiano del bonus 110%
Gestione o cessione del credito fino al 100%
Cos'è l'Ecobonus 110%
La legge n.77 del 17 luglio 2020 ufficializza l’Ecobonus al 110% per lavori di miglioramento energetico ed adeguamento sismico, che apportino un aumento di almeno 2 classi energetiche all’intero edificio, sulle parti comuni dei Condomìni. Le singole unità abitative che lo compongono possono eseguire interventi “trainati” solo a seguito delle migliorie energetiche condominiali.
Come funziona l'Ecobonus 110%
L’agevolazione consiste in una detrazione per le spese sostenute dal 1 luglio 2020 fino al 31 dicembre 2021. Le formule previste sono: detrazione Irpef in 5 anni con quote di pari importo, cessione del credito all’azienda che esegue i lavori o alla banca, sconto in fattura e cessione del credito all’azienda che esegue i lavori (in questo modo gli interventi saranno realizzati senza esborsi).
La Formula Ecobonus 110%
Possiamo occuparci di tutte le tipologie di lavori aventi diritto dell’Ecobonus 110%, dalla verifica all’esecuzione lavori. Dal rifacimento copertura all’installazione di impianto fotovoltaico con accumulo, dal cappotto termico al rifacimento dell’impianto di riscaldamento e raffrescamento centralizzato. Forniamo ai nostri clienti la cessione del credito con sconto in fattura.
la formula
ECOBONUS 110%
per il miglioramento energetico
Cosa prevede la nostra formula
ECOBONUS 110%
- Verifica dei requisiti tramite sopralluogo gratuito e senza impegno
- Accesso agli atti e Accertamento dello stato legittimo
- Dichiarazione asseverata del Termotecnico e Certificazione APE
- Preventivazione di tutti i lavori eseguibili per il miglioramento energetico con superbonus 110%
- Realizzazione di tutti gli interventi agevolabili come unici referenti
- Gestione della burocrazia per detrazione fiscale o sconto in fattura per cessione del credito fino al 100%
Richiedi il sopralluogo gratuito
Per sapere se il tuo condominio ha i requisiti per accedere al superbonus 110% e quali lavori possono essere eseguiti.
- Senza alcun impegno
Richiedi
Facciamo un esempio
Ecobonus 110% con credito utilizzato dal cliente in Detrazione Fiscale
- Costo del rifacimento tetto (coibentato): 30.000 €
- Recupero superbonus 110%: 33.000 €
- Detrazione fiscale: 6.600 €/5 anni
Ecobonus 110% con Cessione del Credito e Sconto in Fattura
- Costo del rifacimento tetto (coibentato): 30.000 €
- Sconto in Fattura e Cessione del Credito: 100%
Quando non è possibile usufruire dell'Ecobonus 110%
Non è possibile usufruire dell’agevolazione pubblicata dal decreto rilancio Ecobonus 110%:
- per interventi relativi ad immobili aziendali
- per interventi in abitazioni di categoria catastale A1/A8/A9
- per interventi in edifici ubicati in zona sismica 4
- su immobili che non hanno i requisiti minimi come:
- impianto di riscaldamento
I professionisti con P.IVA o a Regime Forfettario non hanno diritto al bonus. Nel loro caso, però, possono richiedere la cessione del credito.
Decreto Rilancio e Superbonus 110%
Elenco dei lavori agevolabili con l'Ecobonus 110%
Interventi Trainanti
Gli interventi che danno accesso al Superbonus 110% sono:
- Isolamento termico delle superfici opache verticali/orizzontali/oblique che interessano l’involucro dell’edificio con un’incidenza superiore al 25% della superficie disperdente lorda, ovvero:
- Coibentazione della copertura (nel rispetto delle condizioni pre DL)
- Realizzazione di cappotto termico
- Sostituzione dell’impianto centralizzato di climatizzazione esistente con:
- Impianto a condensazione ≥ A
- Pompa di calore
- Impianto ibrido o geotermico
Interventi Trainati
Gli interventi aventi diritto all’Ecobonus 110% solo se eseguiti contestualmente agli interventi trainanti sono:
- Interventi di riqualificazione energetica, come:
- Sostituzione infissi
- Realizzazione di impianto solare termico
- Installazione di impianto fotovoltaico e relativi sistemi d’accumulo
- Installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici
Superbonus 110% e Sismabonus
Anche gli interventi di riduzione del rischio sismico beneficiano della detrazione maggiorata al 110%. Tra questi interventi rientra la progettazione e rifacimento della struttura del tetto.
Anche gli interventi di ristrutturazione che prevedono la demolizione e ricostruzione dell’edificio rientrano tra gli interventi agevolabili al 110%.