- 0545 45452
- info@iltetto.eu
- Lun - Ven 8:30 - 12:30 / 14:30 - 18:30
Legge 160/2019 – art. 1 commi 219-224
Di cosa si tratta?
Il Bonus Facciate 90% incentiva gli interventi di recupero o restauro della facciata esterna di edifici esistenti. Rientrano edifici di qualsiasi categoria catastale, compresi gli immobili strumentali.
Chi ne ha diritto?
Il bonus è valido per gli immobili ubicati nelle zone A e B (centro storico e zone periferiche ad alta densità abitativa). Possono usufruirne le persone fisiche (proprietari, locatari, titolari di diritto reale di godimento), gli enti pubblici e le aziende.
In che modo viene erogato?
È una detrazione Irpef (imposta sul reddito delle persone fisiche) o Ires (credito d’imposta per le aziende) nella misura del 90% delle spese sostenute, IVA compresa. Viene erogato in 10 rate annuali di pari importo. Non sono previsti limiti di spesa e limite massimo di detrazione.
Quali interventi sono agevolati?
Sono agevolati gli interventi di recupero o restauro delle facciate esterne di edifici esistenti, ovvero:
– pulitura o tinteggiatura esterna della facciata
– interventi su balconi, ornamenti o fregi, inclusi la sola pulitura o tinteggiatura
– sostituzione di gronde, pluviali, parapetti e cornicioni
I lavori di rifacimento facciata che influiscono anche dal punto di vista termico o interessano più del 10% della superficie disperdente dell’edificio (cappotto termico), devono soddisfare i requisiti previsti dalla detrazione fiscale “Ecobonus 65%”.
Validità
Il Bonus Facciate 90% è valido fino al 31/12/2021, salvo ulteriori proroghe.
Esempio Detrazione Fiscale:
Costo del cappotto termico 30.000 € + iva (10%)
Spesa sostenuta = 33.000 €
Recupero 90% in 10 anni = 29.700 €
Esempio Sconto in Fattura:
Costo del cappotto termico 30.000 € + iva (10%)
Sconto in fattura 90% immediato = 29.700 €
Tot. spesa sostenuta = 10% + costi bancari
Via G. Foschini, 1
48022 – Lugo (RA)
Tel. 0545 45452
Fax 0545 45306
P.IVA e C.F. 02339700391
REA-RA 192925